Πέμπτη 17 Μαΐου 2018

Se­ba­stia­no Lo Mo­na­co in Edi­po a Co­lo­no: «Una tra­ge­dia at­tua­le che in­vi­ta al­l’ac­co­glien­za»


L’at­to­re si­ci­lia­no è im­pe­gna­to nel ruo­lo di Te­seo nel­la tra­ge­dia di So­fo­cle per la re­gia di Yan­nis Kok­kos, in sce­na al tea­tro gre­co di Si­ra­cu­sa fino al 24 giu­gno. «Il te­sto  par­la del­la ne­ces­si­tà di ac­co­glie­re l’im­mi­gra­to e dà qua­si l’im­pres­sio­ne che So­fo­cle lo ab­bia scrit­to oggi, do­ma­ni e non ieri, cioè 2500 anni fa, vi­sto che rac­con­ta fat­ti che av­ven­go­no tut­ti i gior­ni in Ita­lia e so­prat­tut­to sul­le co­ste del­la no­stra Si­ci­lia».

GIOR­GIA LO­DA­TO, 17/05/2018 





«Il tea­tro gre­co di Si­ra­cu­sa è uno dei tea­tri più af­fa­sci­nan­ti che l’uo­mo ab­bia mai co­strui­to. I clas­si­ci gre­ci sono no­stri con­tem­po­ra­nei, han­no già scrit­to e par­la­to di tut­to, la cul­tu­ra del­l’oc­ci­den­te che vi­via­mo noi oggi è sta­ta in­te­ra­men­te crea­ta dai gre­ci, dal­la de­mo­cra­zia alla fi­lo­so­fia, dal­la teo­lo­gia al tea­tro. È tut­ta una crea­zio­ne del­la men­te del­la Gre­cia clas­si­ca, a cui dob­bia­mo mol­to. Ed è per que­sto che il pub­bli­co è così at­trat­to dal­le tra­ge­die gre­che». Così Se­ba­stia­no Lo Mo­na­co, at­to­re si­ci­lia­no im­pe­gna­to nel ruo­lo di Te­seo nel­la tra­ge­dia Edi­po a Co­lo­no di So­fo­cle per la re­gia di Yan­nis Kok­kos, in sce­na al tea­tro gre­co di Si­ra­cu­sa fino al 24 giu­gno, com­men­ta gli ol­tre 140 mila spet­ta­to­ri che nel 2017 han­no in­va­so gli spal­ti del tea­tro an­ti­co in oc­ca­sio­ne del­le rap­pre­sen­ta­zio­ni clas­si­che.


IL PO­TE­RE E L’A­PER­TU­RA VER­SO LO STRA­NIE­RO. Per il 54° ci­clo l’In­da ri­vo­lu­zio­na il pro­gram­ma stan­dard, ag­giun­gen­do alle due tra­ge­die e alla com­me­dia – ol­tre aEdi­po a Co­lo­no in pro­gram­ma Era­cle di Eu­ri­pi­de di­ret­to da Emma Dan­te e la com­me­dia I ca­va­lie­ri di Ari­sto­fa­ne con la re­gia di Giam­pie­ro So­la­ri – la pri­ma re­pli­ca del­la sto­ria del tea­tro gre­co con Le Rane con Fi­car­ra e Pi­co­ne e due se­ra­te spe­cia­li con An­drea Ca­mil­le­ri e Ales­san­dro Ba­ric­co.

Filo con­dut­to­re che lega le tre nuo­ve pro­du­zio­ni una ri­fles­sio­ne sul po­te­re, tema uni­ver­sa­le e più che mai at­tua­le che in Edi­po a Co­lo­no è rap­pre­sen­ta­to dal­lo scon­tro di due po­te­ri. «Uno è pro­prio quel­lo del per­so­nag­gio che in­ter­pre­to io, Te­seo, re di Ate­ne e uno dei pri­mi so­vra­ni di un re­gi­me de­mo­cra­ti­co che pra­ti­ca l’ac­co­glien­za e l’o­spi­ta­li­tà del­lo stra­nie­ro – nel caso spe­ci­fi­co pro­prio del pro­ta­go­ni­sta Edi­po -, che a un cer­to pun­to deve fare i con­ti con Creon­te, so­vra­no dit­ta­to­re, che go­ver­na at­tra­ver­so men­zo­gna, vio­len­za, for­za e cru­del­tà e che vuo­le ri­por­ta­re a Tebe un Edi­po stan­co e ma­la­to, alla fine del­la sua vita», rac­con­ta Lo Mo­na­co, che in co­mu­ne con il suo per­so­nag­gio sen­te, da cat­to­li­co e cre­den­te, l’a­per­tu­ra ver­so lo stra­nie­ro.

L’AT­TUA­LI­TA’ DEI CLAS­SI­CI. E sta pro­prio in que­sto scon­tro l’at­tua­li­tà del te­sto, che par­la, chia­ri­sce l’at­to­re, «del­la ne­ces­si­tà di ac­co­glie­re l’im­mi­gra­to e dà qua­si l’im­pres­sio­ne che So­fo­cle lo ab­bia scrit­to oggi, do­ma­ni e non ieri, cioè 2500 anni fa, vi­sto che rac­con­ta fat­ti che av­ven­go­no tut­ti i gior­ni in Ita­lia e so­prat­tut­to sul­le co­ste del­la no­stra Si­ci­lia».

LA SI­CI­LIA, UN AMO­RE RI­CAM­BIA­TO. Una ter­ra a cui l’at­to­re è ri­ma­sto par­ti­co­lar­men­te le­ga­to, un po’ come So­fo­cle lo era alla sua Ate­ne. «Il rap­por­to con la mia ter­ra è bel­lis­si­mo – com­men­ta Se­ba­stia­no Lo Mo­na­co. Sono an­da­to via a 19 anni per la­vo­ra­re a Roma, poi ho vis­su­to tut­to il mon­do, ma il le­ga­me con la Si­ci­lia è ri­ma­sto mol­to for­te, an­che per­ché ho an­co­ra la mia fa­mi­glia lì». E spes­so vie­ne chia­ma­to dai tea­tri si­ci­lia­ni. Da tre anni, per esem­pio, di­ri­ge il tea­tro Pi­ran­del­lo di Agri­gen­to, e ogni due o tre anni vie­ne a re­ci­ta­re a Si­ra­cu­sa. «Come si può im­ma­gi­na­re, quin­di – con­clu­de l’at­to­re – il rap­por­to con la mia ter­ra è di amo­re. E amo­re, gra­zie a Dio, ri­cam­bia­to».


Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου